side-area-logo

Il Guitar Show conferma la sede di BolognaFiere e cresce ancora: l’edizione 2026 si estenderà su tre giornate, in programma il 15, 16 e 17 maggio.

LA GRANDE MOSTRA MERCATO APERTA AD ARTIGIANI, LIUTAI, MODDERS, NEGOZI, PRIVATI E COLLEZIONISTI, DEDICATA AL MONDO DELLA CHITARRA, BASSO, AMPLIFICAZIONE ED EFFETTI. UNA DELLE FIERE MUSICALI PIÙ GRANDI D’EUROPA.

Il Guitar Show si svolgerà nei padiglioni 31, 32 e 33 di BolognaFiere, una location prestigiosa e strategica, facilmente raggiungibile da ogni parte d’Italia e d’Europa.
La grande Fiera Musicale, in programma il 15, 16 e 17 maggio 2026, offrirà a tutti gli appassionati e agli operatori un’esperienza pensata per essere ancora più ampia, rappresentativa e coinvolgente.

Una giornata in più per favorire il networking professionale tra espositori, buyer, distributori e rivenditori, con incontri, approfondimenti e nuove opportunità di relazione commerciale.

Dopo la prima edizione negli spazi bolognesi, saranno introdotte nuove e più rigorose regole per il contenimento delle emissioni acustiche, insieme a miglioramenti nella gestione dei parcheggi per il pubblico: due aspetti che hanno evidenziato le principali criticità nell’edizione appena conclusa.

Anche nel 2026, il Guitar Show si terrà in contemporanea con Eufonica, la fiera dedicata al “Fare Musica”, che riunisce scuole di musica, istituzioni, associazioni di categoria, discografia e molto altro: un’occasione unica per vivere la musica a tutti i livelli, dall’amatore al professionista.

Un evento unico
Il Guitar Show tra i più grandi in Europa

L’appuntamento immancabile per gli appassionati della chitarra. Centinaia di espositori, migliaia di strumenti tutti da vedere e provare. E ancora decine di eventi sul palco, dimostrazioni, concerti e grandi artisti della scena internazionale.

Bologna Città della Musica Unesco
Una città con una radicata tradizione artistica e musicale.

Bologna nel 2006 è stata dichiarata dall’UNESCO Città Creativa della Musica, prestigioso riconoscimento che celebra la ricca tradizione musicale e la vivace scena del presente.

Un’importante novità nel 2026
Tre giorni di fiera, più spazio alla musica

L’estensione a tre giornate segna l’inizio di un percorso volto a favorire il networking tra espositori, buyer, distributori e rivenditori, accogliendo i feedback di operatori italiani e internazionali per rendere l’evento sempre più efficace e in linea con le reali esigenze del settore.

Ultime News

Guitar Show 2026, nuova Sound Policy e sondaggio agli espositori per il controllo del volume nei padiglioni

A seguito delle criticità emerse nel contenimento del volume nell’edizione 2025 del Guitar Show, abbiamo avviato fin da subito un lavoro approfondito per individuare soluzioni efficaci volte a ripristinare e

Le Masterclass del Guitar Show 2025

Sabato 10 e domenica 11 maggio, per la prima volta nella storia del Guitar Show, otto illustri protagonisti del mondo della chitarra e del basso si sono raccontati al pubblico

Quando i creators entrano in catalogo: il progetto Dantone

Da tre anni, Dantone Edizioni e Musica è il punto di riferimento del Guitar Show per i contenuti dedicati alla didattica musicale digitale. Alla guida del progetto, Germano Dantone ha

Tra passato e presente: l’area vintage del Guitar Show 2025 secondo Vintage Authority

Al Guitar Show 2025, il vintage non è stato solo protagonista: è diventato parte integrante dell’identità stessa dell’evento. Merito di Vintage Authority, che da tre anni affianca la manifestazione con

Amplificazioni Lombardi, partner tecnico del Guitar Show 2025

Al Guitar Show 2025, Amplificazioni Lombardi è stata partner tecnico ufficiale, curando l’intera fornitura degli impianti audio, i palchi e mettendo a disposizione dell’organizzazione anche il proprio team di tecnici

Cuffie wireless e palchi Silent: l’adozione dei sistemi Silentsystem al Guitar Show

Dal 2021, Silentsystem è partner tecnico del Guitar Show, dove fornisce sistemi audio wireless a radiofrequenza – cuffie e trasmettitori – utilizzati per gestire le dimostrazioni sonore negli stand e

Our Partners

Vintage Authority
Produzione
Client logo
Vintage Authority organizza e gestisce l'esposizione dedicata agli strumenti vintage
Silent System
Partner Tecnico
Client logo
Silent System è il sistema wireless che ci permette di gestire centinaia di eventi in cuffia.
Music Edu
Content Partner
Client logo
Music Edu organizza per il Guitar Show seminari tecnici dedicati alla storia del suono.
Cancer Drugs & Rock 'n Roll
Content Partner
Client logo
Organizza mostre di fotografia dedicate all'arte di Alex Ruffini. Nel 2023 ha presentato al Guitar Show il libro fotografico dell'artista Veneziano.
GR Bass
Technical Partner
Client logo
Contribuisce al backline dei Demo Stage
Dantone Edizioni
Content Partner
Client logo
Organizza il format "Creators' Roundtable"
Made In Rock
Content Partner
Client logo
Made in Rock è una Associazione Culturale che ha come missione la valorizzazione, la promozione e la diffusione della musica rock e della cultura ad essa legata. Al Guitar Show organizza mostre tematiche.
Rock And Vintage
Content Partner
Client logo
Rock And Vintage è il nome della collezione cha al Guitar Show contribuisce nell'allestimento di aree tematiche Vintage.
Lost And Found
Technical Partner
Client logo
Fornisce i meravigliosi Airstream per le prove amplificate dei padiglioni silenziosi.
Vivaticket
Technical Partner
Client logo
Servizi di biglietteria e accreditamento
BolognaFiere
Trade fair organization
Client logo
BolognaFiere è la società che ci fornisce gli spazi del Guitar Show
Henoto Spa
Technical Supplier
Client logo
Henoto Spa è il nostro fornitore di fiducia che allestisce il Guitar Show.

Cosa succede al...

Chi espone

Al Guitar Show sono invitati ad esporre i negozi di strumenti musicali con prodotti nuovi ed usati, liutai ed artigiani con strumenti, amplificatori ed effetti per chitarra e basso. Produttori e distributori di strumenti musicali e audio tool, scuole di musica, riviste specializzate, semplici privati e collezionisti.

Chi può visitare l'evento

Tutti! Guitar Show è dedicato ai musicisti, agli appassionati di chitarra, basso, amplificazione ed effettistica, ai curiosi e agli appassionati di buona musica che non mancherà nei tre palchi presenti all’interno dell’evento.

Cosa trovi

Gli espositori avranno la possibilità di incontrare un nuovo pubblico in una delle aree urbane italiane più grandi e importanti per economia e diffusione della pratica musicale. Pubblico e musicisti potranno perdersi in una grande esposizione dove parlare con i produttori, toccare, provare, suonare e annusare una delle più grandi distese di strumenti d’Europa.