Alberto Venturini

Alberto Venturini è un appassionato collezionista di strumenti musicali vintage, con un occhio di riguardo per marchi iconici quali Fender, Gretsch, Gibson, Rickenbacker, Meazzi, Mogar, Vox, Eko, Hofner ed Epiphone.

Antonio Furini

“Siamo appassionati di chitarre e amplificatori vintage. Vogliamo avvicinare i neofiti a questo mondo e aiutiamo nella compravendita dello proprio strumento utilizzando canali online e amici del settore”. COUNTRY Italy

Atzori

Vincenzo Atzori è un abile artigiano di chitarre, che ricrea con maestria gli strumenti dell’epoca d’oro. Utilizzando tecniche, materiali e conoscenze che hanno reso quell’era unica, Atzori realizza non solo

Daniele Consolini

“Il custom shop Consolini nasce nell’Aprile 2007 dalla passione per il legno e l’elettronica di Daniele Consolini. Realizziamo su misura ed allo stato dell’arte chitarre e bassi elettrici, pickup, amplificatori,

Flavio Camorani

Flavio Camorani e Michela Taioli sono i creatori del notevole progetto Fender Vintage Museum, Fender Vintage – Prisma Melody. Durante il Guitar Show, presenteranno una serie serie fiestared originali, tra

Guitarshop

“Dal 1987 il punto di riferimento per le marche più prestigiose di chitarre, bassi e amplificatori è Guitar Shop. In oltre 200 metri quadrati il negozio di strumenti musicali soddisfa

Hannes

Johannes “Hannes” Schwienbacher è un appassionato collezionista di bassi, con una particolare predilezione per i Fender Jazz Bass originali. La sua collezione, che copre dal 1960 ai primi anni della

Jimmy Guitars Factory

“Dal 1994 opera nel settore degli strumenti musicali specializzandosi in liuteria “vintage” e classica. Nel laboratorio di Cesena, nasce successivamente l’idea della “factory”, un luogo dove tecnica, ingegneria, estetica e

Made in Rock

“Made in Rock APS è una Associazione di Promozione Sociale riconosciuta e iscritta al RUNTS n°7397 (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) e che ha come missione la valorizzazione, la

Musicedu

“Con Donato Brienza e Max Pontrelli grazie a MUSICEDU, una meravigliosa collezione, composta principalmente da strumenti Fender e Gibson costruiti a partire dagli anni ’50 fino a oggi, verrà messa